Le nostre degustazioni
La degustazione del Fontino
- Introduzione alle tecniche di produzione e degustazione del vino con 3 Calici di diverse tipologie
- Degustazione del nostro Olio Extra vergine d’oliva, che proviene da pressatura a freddo delle nostre varietà di Ulivi: Leccino, Moraiolo e Frantoiano
Durata: circa 1h 15 min
Costo: 20 € a persona
Minimo partecipanti: 2 persone
La nostra Esperienza Sensoriale Sapori di Maremma
- Introduzione alle tecniche di produzione e degustazione del vino con 4 Calici di differenti tipologie
- Un tagliere di Salumi e Formaggi del nostro territorio
- Degustazione del nostro Olio Extra vergine d’oliva, che proviene da pressatura a freddo delle nostre varietà di Ulivi: Leccino, Moraiolo e Frantoiano
Durata: circa 1h30 min
Costo: 30 €
Minimo partecipanti: 2 persone
Tutti i nostri prodotti sono Biologici e Biodinamici, certificati Icea e Demeter.
Degustazione disponibili nelle seguenti lingue: Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Tutte le nostre degustazioni vengono eseguite da personale esperto che vive il mondo del vino e del Fontino giorno per giorno.
Possibilità di abbinare alla nostra degustazione un’altra attività come l’escursione a cavallo nella Tenuta o ad esempio una cena Toscana nell’ammaliante cornice della villa di fine 700.
Su richiesta è possibile organizzare nella nostra splendida sala degustazione immersa nelle vigne eventi su misura.
Per maggiori informazioni contattaci
Email: Info@tenutafontino.it
Telefono :+39 0566 919232
VinAma
Wine Bike Trekking tra le vigne
Conoscere la Maremma e il vino naturale scoprendo la bellezza dei paesaggi coltivati nel rispetto della biodiversità, dei ritmi della natura e degli esseri viventi.
Un percorso da fare in bici o a cavallo degustando ottimi vini naturali, accompagnati da chi li produce.
Il trekking, percorribile in bici e a cavallo, attraversa i territori del vino naturale e tocca punti di interesse paesaggistico e storico.
Durante le due soste puoi degustare vini naturali o fare uno spuntino a base di prodotti locali presso le aziende produttrici.
Il nostro vino naturale è autentico, vivo, dinamico. Nasce grazie dalla fermentazione spontanea del mosto e senza l’aggiunta di nessuna sostanza. Le uve da cui proviene sono coltivate esclusivamente con metodo biodinamico. Il vino naturale è un alimento antico e nuovo che cambia ogni anno.
L’agricoltura biodinamica è un metodo che rispetta la biodiversità, si prende cura della fertilità del terreno e della salute delle piante, utilizzando solo sostanze naturali e nessun prodotto chimico. Le tre aziende agricole VinAma usano solo il metodo biodinamico per produrre il proprio vino naturale.